Teatro Ambra Jovinelli: differenze tra le versioni

Da WikiTeatro.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "L'Ambra Jovinelli, una volta chiamato unicamente Teatro Jovinelli, è uno dei teatri di Roma, destinato principalmente alle rappresentazioni di teatro comico, che ha come dire...")
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
L'Ambra Jovinelli, una volta chiamato unicamente Teatro Jovinelli, è uno dei teatri di Roma, destinato principalmente alle rappresentazioni di teatro comico, che ha come direttore artistico Fabrizia Pompilio.
Il '''Teatro Ambra Jovinelli''' una volta chiamato unicamente '''Teatro Jovinelli''', è uno dei teatri di Roma, destinato principalmente alle rappresentazioni di teatro comico, che ha come direttore artistico Fabrizia Pompilio.


Nacque per volontà dell'impresario teatrale casertano Giuseppe Jovinelli, intenzionato a costruire un teatro di varietà dal volto lussuoso e degno di essere equiparato ad un teatro di prosa, di norma stilisticamente più ricco e nobile.
Nacque per volontà dell'impresario teatrale casertano Giuseppe Jovinelli, intenzionato a costruire un teatro di varietà dal volto lussuoso e degno di essere equiparato ad un teatro di prosa, di norma stilisticamente più ricco e nobile.
Riga 5: Riga 5:
Si trova a Roma in via Guglielmo Pepe, 43/47
Si trova a Roma in via Guglielmo Pepe, 43/47
Ha una Sala a ferro di cavallo con due gallerie ed una capienza di 800 posti
Ha una Sala a ferro di cavallo con due gallerie ed una capienza di 800 posti
[[Categoria:Teatro in Lazio]]
[[Categoria:Teatro]]

Versione attuale delle 08:51, 28 lug 2022

Il Teatro Ambra Jovinelli una volta chiamato unicamente Teatro Jovinelli, è uno dei teatri di Roma, destinato principalmente alle rappresentazioni di teatro comico, che ha come direttore artistico Fabrizia Pompilio.

Nacque per volontà dell'impresario teatrale casertano Giuseppe Jovinelli, intenzionato a costruire un teatro di varietà dal volto lussuoso e degno di essere equiparato ad un teatro di prosa, di norma stilisticamente più ricco e nobile.

Si trova a Roma in via Guglielmo Pepe, 43/47 Ha una Sala a ferro di cavallo con due gallerie ed una capienza di 800 posti