Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni: differenze tra le versioni
(Creata pagina con "Il '''Teatro "Carlo Goldoni"''' di Venezia corrisponde all'antico '''Teatro Vendramin''', detto anche '''Teatro di San Salvador''' o '''Teatro di San Luca'''. Fu inaugurato ne...") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
[[File:Teatro Goldoni Venezia proscenium arch.jpg|miniatura|Teatro Goldoni Venezia proscenium]] | [[File:Teatro Goldoni Venezia proscenium arch.jpg|miniatura|Teatro Goldoni Venezia proscenium]] | ||
Sito https://www.teatrostabileveneto.it/ | Sito https://www.teatrostabileveneto.it/ | ||
[[Categoria:Teatro]] |
Versione delle 13:00, 21 dic 2021
Il Teatro "Carlo Goldoni" di Venezia corrisponde all'antico Teatro Vendramin, detto anche Teatro di San Salvador o Teatro di San Luca. Fu inaugurato nel 1622 ed è il più antico teatro di Venezia ancora esistente
Il Teatro Carlo Goldoni è ubicato in prossimità del Ponte di Rialto, nel centro storico di Venezia. È un teatro all'italiana, con la sala strutturata in platea e quattro ordini di palchi-galleria, per una capienza totale di 800 posti; il palcoscenico è largo 12 metri e profondo 11,20 ed è dotato di graticcio in ferro.
Il Teatro Goldoni è sede del Teatro Stabile del Veneto "Carlo Goldoni" che organizza la stagione di prosa, la rassegna di Teatro Ragazzi, e altre manifestazioni in concessione, balletti e concerti.
Si trova in S. Marco, 4650/b - 30124 Venezia