Auditorium Conciliazione: differenze tra le versioni

Da WikiTeatro.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "L'Auditorium Conciliazione (in origine Auditorium Pio, chiamato anche Auditorium della Conciliazione) è un complesso multifunzionale di Roma, realizzato per ospitare eventi m...")
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
L'Auditorium Conciliazione (in origine Auditorium Pio, chiamato anche Auditorium della Conciliazione) è un complesso multifunzionale di Roma, realizzato per ospitare eventi musicali e culturali e artistici di varie tipologie. Fu inaugurato nel 1950.
L''''Auditorium Conciliazione''' (in origine Auditorium Pio, chiamato anche Auditorium della Conciliazione) è un complesso multifunzionale di Roma, realizzato per ospitare eventi musicali e culturali e artistici di varie tipologie. Fu inaugurato nel 1950.
Si trova in via della Conciliazione 4 a Roma, ed ha una capienza di 1750 posti  
Si trova in via della Conciliazione 4 a Roma, ed ha una capienza di 1750 posti  
http://www.auditoriumconciliazione.it/
http://www.auditoriumconciliazione.it/
[[Categoria:Teatro]]
[[Categoria:Teatro in Lazio]]

Versione attuale delle 18:30, 3 lug 2022

L'Auditorium Conciliazione (in origine Auditorium Pio, chiamato anche Auditorium della Conciliazione) è un complesso multifunzionale di Roma, realizzato per ospitare eventi musicali e culturali e artistici di varie tipologie. Fu inaugurato nel 1950. Si trova in via della Conciliazione 4 a Roma, ed ha una capienza di 1750 posti http://www.auditoriumconciliazione.it/