273
contributi
(inserito descrizione e link a pagina web del teatro) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
Il Teatro Comunale di Cosenza è ubicato in Piazza XV Marzo, la piazza più ampia del centro storico bruzio, a 267 metri s.l.m., ed è dedicato al pianista e compositore Alfonso Rendano. Rappresenta l'unico Teatro di tradizione della regione Calabria. | Il '''Teatro di tradizione Alfonso Rendano''', Teatro Comunale di Cosenza è ubicato in Piazza XV Marzo, la piazza più ampia del centro storico bruzio, a 267 metri s.l.m., ed è dedicato al pianista e compositore Alfonso Rendano. Rappresenta l'unico Teatro di tradizione della regione Calabria. | ||
La storia del Teatro Alfonso Rendano affonda le sue radici nel Rinascimento, epoca che vide nascere in città le prime opere teatrali e le prime esperienze musicali, ed è preceduta dalle vicende di tre teatri cosentini dei quali oggi non è quasi rimasta traccia, ma che sono testimonianza del fermento culturale che ha sempre caratterizzato la città di Cosenza sino all’Ottocento. | La storia del Teatro Alfonso Rendano affonda le sue radici nel Rinascimento, epoca che vide nascere in città le prime opere teatrali e le prime esperienze musicali, ed è preceduta dalle vicende di tre teatri cosentini dei quali oggi non è quasi rimasta traccia, ma che sono testimonianza del fermento culturale che ha sempre caratterizzato la città di Cosenza sino all’Ottocento. | ||
Riga 14: | Riga 14: | ||
http://www.comune.cosenza.gov.it/pagina601_teatro-rendano.html | http://www.comune.cosenza.gov.it/pagina601_teatro-rendano.html | ||
[[Categoria:Teatro]] | |||
[[Categoria:Teatro in Calabria]] |
contributi