Cinema teatro Sciarrone
Il Cinema teatro Sciarrone, cinema teatro Nicola Antonio Manfroce, precedentemente noto come cinema teatro Sciarrone, è una struttura polivalente di Palmi, situata in via Rocco Pugliese di fronte alla piazza Giacomo Matteotti.
Nel 1950 l'imprenditore Rocco Sciarrone realizzò una struttura teatrale a poche decine di metri di distanza dal sito dove un tempo sorgeva il vecchio teatro Manfroce (costruito nel 1870, irrimediabilmente rovinato dal terremoto del 1908 e abbattuto nel 1938) e la struttura prese il nome del suo costruttore.
Inaugurato nel 1955, in quel periodo il teatro era l'unico in Calabria dove si potessero montare scenografie mobili e rotanti. Poco dopo la struttura fu adibita anche a cinema. Nel teatro Sciarrone, nel corso degli anni, si esibirono artisti quali Adriano Celentano, la rivista di Marino Marini, Katia Ricciarelli, Paola Gassman, Gino Bramieri e Domenico Modugno che fece realizzare, a quei tempi, l'incasso più alto di tutta la Calabria. Nel 1996 la struttura venne chiusa.
Nel 2015 il cinema teatro Sciarrone è stato intitolato a Nicola Antonio Manfroce.
L'edificio è in fase di ristrutturazione dal 2010 e a lavori ultimati sarà composto dalla sala principale denominata "Francesco Cilea" (500 posti) con palcoscenico, fossa orchestrale mobile, e piccoli palchi laterali; una seconda sala cinema chiamata "Vittorio Gassman" (80-100 posti) per proiezioni secondo le più moderne tecniche tri-quadri dimensionali e una tavernetta per servizi espositivi, convegnistica, caffè culturali.
https://it.wikipedia.org/wiki/Teatro_Nicola_Antonio_Manfroce