Teatro Regio (Torino)

l Teatro Regio di Torino è il principale teatro lirico della città di Torino nonché uno dei più grandi ed importanti teatri d'Italia e fra i più rilevanti nel panorama europeo ed internazionale. Inaugurato nel 1740, in sontuose e magniloquenti forme rococò dopo varie trasformazioni e aggiornamenti sia stilistici che tecnici, operati nel corso dell'Ottocento e nei primi anni del Novecento, è stato totalmente distrutto da un incendio nel febbraio del 1936; ricostruito in forme moderne nel dopoguerra è stato nuovamente inaugurato nel 1973.

Teatro Regio di Torino, vista.jpg

Della costruzione originaria rimane unicamente la settecentesca facciata storica, porticata e armonizzante col la vastissima Piazza Castello, attualmente parte del sito seriale UNESCO Residenze Sabaude iscritto alla Lista del Patrimonio dell'Umanità dal 1997.

Ubicazione
Stato Italia
Località Torino
Indirizzo Piazza Castello, 215
Dati tecnici
Tipo Teatro d'opera e di balletto, sala concerti
Capienza 1582 posti
Realizzazione
Costruzione 1740; 1973
Inaugurazione 10 aprile 1973
Architetto Benedetto Alfieri; Carlo Mollino e Marcello Zavelani Rossi