273
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
L'edificio, progettato da Giuseppe Piermarini e inaugurato nel 1778, sorse sulle ceneri del precedente Teatro Ducale, distrutto da un incendio nel 1776; deve il nome alla chiesa di Santa Maria alla Scala, demolita per far posto al teatro inaugurato il 3 agosto 1778, sotto l'allora regno di Maria Teresa d'Austria, con l'opera, ''L'Europa riconosciuta'' composta per l'occasione da Antonio Salieri. | L'edificio, progettato da Giuseppe Piermarini e inaugurato nel 1778, sorse sulle ceneri del precedente Teatro Ducale, distrutto da un incendio nel 1776; deve il nome alla chiesa di Santa Maria alla Scala, demolita per far posto al teatro inaugurato il 3 agosto 1778, sotto l'allora regno di Maria Teresa d'Austria, con l'opera, ''L'Europa riconosciuta'' composta per l'occasione da Antonio Salieri. | ||
A partire dall'anno di fondazione è sede dell'omonimo coro,<ref>[http://www.teatroallascala.org/it/scopri/teatro/coro/coro.html pagina] dedicata al Coro nel sito del teatro.</ref> dell'orchestra,<ref>[http://www.teatroallascala.org/it/scopri/teatro/orchestra/orchestra.html pagina] dedicata all'Orchestra nel sito del teatro.</ref> del corpo di Ballo,<ref>[http://www.teatroallascala.org/it/scopri/teatro/corpo-di-ballo/corpo-di-ballo.html pagina] dedicata al Corpo di Ballo nel sito del teatro.</ref> e dal 1982 anche della Filarmonica.<ref>Cfr. il sito [http://www.filarmonica.it/ filarmonica.it].</ref> Il complesso teatrale è situato nell'omonima piazza, affiancato dal Casino Ricordi, sede del Museo teatrale alla Scala. | A partire dall'anno di fondazione è sede dell'omonimo coro,<ref>[http://www.teatroallascala.org/it/scopri/teatro/coro/coro.html pagina] dedicata al Coro nel sito del teatro.</ref> dell'orchestra,<ref>[http://www.teatroallascala.org/it/scopri/teatro/orchestra/orchestra.html pagina] dedicata all'Orchestra nel sito del teatro.</ref> del corpo di Ballo,<ref>[http://www.teatroallascala.org/it/scopri/teatro/corpo-di-ballo/corpo-di-ballo.html pagina] dedicata al Corpo di Ballo nel sito del teatro.</ref> e dal 1982 anche della Filarmonica.<ref>Cfr. il sito [http://www.filarmonica.it/ filarmonica.it].</ref> Il complesso teatrale è situato nell'omonima piazza, affiancato dal Casino Ricordi, sede del Museo teatrale alla Scala.<ref>Teatro alla Scala. (26 agosto 2021). ''Wikipedia, L'enciclopedia libera''. Tratto il 31 agosto 2021, 10:05 da //it.wikipedia.org/w/index.php?title=Teatro_alla_Scala&oldid=122691598. - licenza CC-BY-SA 3.0</ref> | ||
==Storia== | ==Storia== |
contributi